DECOMM OSTEOPATIA
Orari di apertura
Via XX Settembre, 5 22100 - Como
Tel: +39 333 5632763
email: decommosteopatia@gmail.com
P.I. 03558780130
Lun - Sab: 8.00 - 21.00
Domenica: chiuso
Farmed by WEBIDOO
Mens sana in corpore sano
Il Centro Osteopatico Decomm a Como è specializzato in trattamenti osteopatici: di cosa si tratta nel dettaglio? L’osteopatia è nata e si è sviluppata verso la metà del 19° secolo nel continente americano a opera di Andrew Taylor Still, medico e chirurgo degli Stati Uniti d’America, che fondò la prima scuola di osteopatia indipendente nel 1892.
Lo sviluppo della filosofia e della medicina osteopatica avvenne come approccio alternativo al malato e alla patologia, criticando l’inadeguatezza delle pratiche mediche ortodosse correnti e rivolgendo l’attenzione del pensiero contemporaneo alla capacità innata del paziente di curarsi.
Inoltre a differenza della medicina tradizionale allopatica, che concentra i propri sforzi sulla ricerca ed eliminazione del sintomo, l'osteopatia considera il sintomo un campanello di allarme e mira all'individuazione della causa alla base della comparsa del sintomo stesso.
Il paziente è al centro dell’ approccio terapeutico da tenere ed è il principale responsabile della propria guarigione e salute Dal "World Osteopathic Health Organization" (WOHO)
Diagnosi e trattamenti con manipolazioni manuali
L’osteopatia è un sistema di diagnosi e trattamento che, pur basandosi sulle scienze fondamentali e le conoscenze mediche tradizionali, non prevede l'uso di farmaci né il ricorso alla chirurgia, bensì manipolazioni e manovre specifiche manuali. È particolarmente efficace per la prevenzione, valutazione e il trattamento di disturbi che interessano non solo l'apparato neuro-muscolo-scheletrico, ma anche cranio-sacrale (legame tra il cranio, la colonna vertebrale e l'osso sacro) e viscerale (azioni sulla mobilità degli organi viscerali).
Tale approccio olistico nei confronti della cura e della guarigione dei pazienti si basa sull’idea che un essere umano rappresenti un’unità funzionale dinamica, nella quale tutte le parti sono interconnesse e che possiede dei propri meccanismi di autoregolazione e di auto guarigione.
I principi osteopatici
L’osteopatia basa la propria azione su principi specifici come:
Partendo da questi principi, gli osteopati integrano le conoscenze mediche e scientifiche attuali con trattamenti manipolativi osteopatici, sviluppati come strumento per facilitare i meccanismi fisiologici di autoregolazione/auto guarigione presenti nell’organismo agendo sulle zone di tensione tessutale, stress o disfunzione che possano ostacolare i fisiologici meccanismi neurali, vascolari e biochimici.
Per saperne di più sui trattamenti osteopatici proposti, chiamare in sede